Santuario Santa Maria in Prato Lamberto

Della Chiesa di Montanara si hanno notizie molto antiche; nel 1151 si chiamava Santa Maria in Prato Lamberto, ma di quell'antico edificio non resta più nulla

Santuario Santa Maria in Prato Lamberto
Municipium

Descrizione

Anche se la comunità di Levata non vanta una storia ricca di avvenimenti e tradizioni, le tracce di presenza ecclesiastica in questa parte di territorio - ora inserita nel vasto comune di Curtatone - hanno attraversato la memoria storica di numerosi secoli.
La presenza certa e identificata di un prete a Levata risale addirittura al 1200, quando padre Antonio riscuoteva - si ricorda soprattutto questo! - gli affitti dei vigenti relativi al Capitolo della cattedrale. Abbastanza remota è anche la data apposta sul più antico tra i registri parrocchiali ritrovati, che risale al 1641.
Quasi della stessa epoca risulta la costruzione dell'attuale chiesa parrocchiale, dedicata a San Tommaso apostolo: edificata inizialmente attorno alla fine del '600, in stile neoclassico, successivamente ampliata appena dopo il 1850 con due cappelle laterali e ancora nel 1985 con la costruzione, importante, della parte più alta. In quest'ultima occasione fu anche edificato l'attuale campanile. Recente è invece l'aggiunta di un altro spazio, e sono stati terminati alcuni importanti lavori di manutenzione e restauro, quali il rifacimento della pavimentazione marmorea, una nuova tinteggiatura e l'installazione di un nuovo impianto di illuminazione.
La chiesa custodisce alcune belle tele. Sono da menzionare la Madonna con Bambino e i Santi Apostoli Tommaso e Paolo, dipinta attorno al 1530 da Gianfranco Tura, e La Vergine col Bambino in gloria, San Luigi Gonzaga e santa Eurosia patrona dei campi, di Giuseppe Razzetti del 1854.
Nella comunità è tuttora vivo è il ricordo della vicenda risorgimentale e non va dimenticato che il parroco di Levata fu il confessore dei Martiri di Belfiore.

Municipium

Modalità d'accesso

Inserire le modalità di accesso

Municipium

Indirizzo

46010 Montanara MN, Italia

Ultimo aggiornamento: 2 aprile 2025, 19:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot